Gli attacchi informatici continuano nel loro trend di crescita mettendo alle strette le aziende. Anche il Rapporto Clusit 2022 sulla sicurezza informatica denuncia un aumento del 10% degli attacchi a livello mondiale rispetto all’anno precedente, che sale al 16% in Italia.
Difendersi da questi attacchi, o migliorare le protezioni già in essere, non è più un’opzione, ma un passaggio obbligato per tutelare asset, tecnologie, dipendenti e soprattutto la cyber reputazione online dell’azienda. Per farlo, tuttavia, sono necessari professionisti qualificati e altamente specializzati, ovvero dei cyber security partner.
Tra i servizi di sicurezza offerti dal cyber security partner è importante che sia presente il monitoraggio della reputazione online che tutela l’azienda dai rischi cyber che possono comprometterla mettendo al rischio l’intero business aziendale.
Cerbeyra a tal proposito, propone una piattaforma italiana in cloud, pensata proprio per effettuare un’attività di analisi e monitoraggio costante h24x365 gg l’anno. Cerbeyra è in grado di dare agli MSSP – Managed Service Security Provider di cui è partner tutte le informazioni riguardanti la reputazione online dell’azienda cliente.
Monitoraggio della reputazione online: perché è importante?
Usufruire di un servizio di monitoraggio della reputazione online oggi è fondamentale. Questo perché viviamo in un contesto in continua evoluzione digitale e social, in cui la presenza online diventa fondamentale per la sopravvivenza del business aziendale.
Ciò che è necessario monitorare è quella che in informatica viene definita come cyber reputation. Con questo termine ci si riferisce alla sua impronta digitale nel cyberspazio. In pratica, è la reputazione digitale complessiva dell’azienda all’interno del World Wilde Web. È la percezione che internet ha dell’azienda e che necessita di una gestione in ottica cyber.
È definibile come il complesso di attività di raccolta e monitoraggio di tutto quello che viene detto online in riferimento all’azienda. Tutto questo flusso di informazioni cyber che vanno oltre il controllo diretto dell’azienda, spesso confluiscono inconsapevolmente nel dark web, una volta qui le informazioni sono alla portata di hacker e sfruttabili per perpetuare azioni criminali.
Queste azioni criminali possono essere viste come attacchi diretti o indiretti. Gli attacchi diretti più conosciuti sfruttano i motori di ricerca e i social network. In questi casi si ha a che fare con recensioni e commenti negativi che screditano la posizione dell’azienda nei motori di ricerca.
Un’altra tipologia di minaccia diretta è quella che sfrutta le vulnerabilità di sistemi aziendali come il malvertising, in cui la diffusione del malware è nascosto dietro banner e inserzioni pubblicitarie fraudolenti.
Gli attacchi indiretti, invece, sono rappresentati dagli attacchi phishing o spam. In questo caso i cyber criminali sfruttando il dominio internet di un’azienda possono provocarne la messa in blacklist. Per l’azienda ciò si traduce in un danno economico non trascurabile perdendo opportunità di business.
Sicurezza H24 con i Partner Cerbeyra per la gestione della reputazione online
Le azioni di monitoraggio della reputazione online richiedono conoscenze informatiche di cyber security professionali. Questo perché è necessario monitorare non solo elementi visibili nel web. Il vero rischio di compromissione da parte di cyber criminali della reputazione on line è da ricercare nel dark e deep web.
Riuscire a infiltrarsi digitalmente nelle community del mercato nero digitale per verificare lo stato della reputazione web dell’azienda conferisce un indiscutibile vantaggio nella strategia di difesa. Questo processo è in grado di dare 3 risposte fondamentali ai partner informatici:
- Dove, ovvero quali spazi online devono essere monitorati.
- Cosa, ovvero quali contenuti sono rilevanti nella difesa della reputazione sul web.
- Come, dando un peso al rischio cibernetico a cui è sottoposta la web reputation.
Cerbeyra è in grado di dare agli esperti di sicurezza informatica queste 3 risposte fondamentali grazie al monitoraggio H24.
Nello specifico, la piattaforma di Cerbeyra è in grado monitorare H24x365 giorni l’anno lo stato di salute del nome a dominio e dello spazio internet di un’organizzazione, ovvero la web reputation.
Lo fa tramite la funzionalità di Cyber Reputation. Cerbeyra controlla costantemente il World Wide Web alla ricerca di informazioni sulla web reputation e sui suoi specifici assets.
Combinando diverse tecnologie di analisi, la piattaforma Cerbeyra controlla nello spazio internet che tutti gli elementi legati al dominio cibernetico non siano utilizzati per attività malevoli. Ovvero monitora che il sito web, la posta elettronica, il DNS ad esempio, non siano usate per azioni malevole di spam o phishing da host non idonei.
Con Cerbeyra Partner di sicurezza informatica avranno a disposizione un report dettagliato di informazione per la gestione della reputazione online del cliente.