La cybersecurity oggi rappresenta una parte essenziale nell’organizzazione di un’azienda: non solo per difendersi, ma anche per mantenersi competitiva sul mercato globale.
Nel contesto attuale con sempre più episodi di attacchi informatici diffusi ad aziende e organizzazioni di ogni tipo è opportuno agire secondo un approccio proattivo. Tale approccio include l’adozione di misure di prevenzione e mitigazione del rischio in modo da potenziare la resilienza delle infrastrutture digitali.
I recenti attacchi informatici che hanno colpito anche il nostro Paese nel contesto di una cyberwar internazionale, hanno causato danni economici e reputazionali per le imprese, malfunzionamenti di sistemi informativi di aziende ospedaliere e sanitarie, fino alla diffusione di dati personali e richieste di riscatto. In questo panorama, anche il Governo italiano sta lavorando per definire una strategia nazionale di cybersicurezza.
In ottica di questa nazionalizzazione della sicurezza informatica, l’uso da parte di PMI ed entreprise di piattaforme nazionali può fare la differenza nella creazione di una strategia di sicurezza.
Come Cerbeyra, piattaforma di cybersecurity italiana creata per analizzare e prevenire potenziali minacce alla sicurezza delle informazioni all’interno e all’esterno di un’organizzazione.
Perché affidarsi ad una piattaforma di cybersecurity italiana
Affidarsi a una piattaforma di cybersecurity italiana offre alle aziende molteplici vantaggi. Nel caso specifico di Cerbeyra, l’azienda ha a disposizione una piattaforma di Cyber Threat Intelligence pensata per operare h24x365 un’attività di analisi continua a difesa delle informazioni e del dominio cibernetico dell’organizzazione.
Inoltre, non è richiesto nessun investimento economico per quanto riguarda l’acquisto di infrastrutture hardware e software. I servizi della piattaforma Cerbeyra sono offerti in modalità SaaS (Software as a Service), e sono personalizzabili secondo le singole necessità.
I vantaggi per l’azienda sono quindi sia da un punto di vista infrastrutturale in quanto Cerbeyra si trova in in un sistema cloud, non richiedendo lunghe e complesse installazioni, né procedure di manutenzione.
Sia da un punto di vista di tempi e costi: il fatto di risiedere in cloud, consente di impostare scansioni e attività di check up senza dover assicurarsi che i propri sistemi siano accesi, e potendole avviare a prescindere da luoghi e orari. Tutto questo si traduce in una sensibile riduzione dei costi.
Monitorare l’azienda a 360 gradi con Cerbeyra
Obiettivo principale di Cerbeyra è monitorare l’organizzazione a 360 gradi. Infatti, grazie a questa piattaforma di cybersecurity italiana, è possibile valutare le potenziali criticità informatiche della propria azienda, le vulnerabilità dell’infrastruttura IT e la conformità con gli aspetti normativi.
Due le funzionalità principali: vulnerability assessment e threat intelligence. Le attività operano in parallelo, con lo scopo di elaborare e correlare le informazioni ottenute per fornire poi un indice di rischio complessivo e riportare le criticità in un report completo.
Un altro aspetto molto importante, è dato dallo strumento del Cyber Survey. Con questo è possibile effettuare una valutazione in self-assessment del livello di maturità dell’azienda nella gestione della sicurezza delle informazioni e della compliance normativa. Il risultato di questa valutazione, combinato con le funzionalità di cui sopra, permette di fare una previsione di esposizione economica al danno.
In questo modo Cerbeyra estende il monitoraggio delle vulnerabilità su tutto il controllo cibernetico del cliente, dall’ambito virtuale a quello fisico e normativo (Cyber Survey). Effettua un’attività di intelligence predittiva, correlando tutti i dati acquisiti ed analizzati nelle sue funzionalità.
Cerbeyra, una piattaforma all-inclusive
Riassumendo, Cerbeyra è una piattaforma di cybersecurity italiana all-inclusive, che consente anche alle PMI con budget limitati di effettuare azioni di threat intelligence. Le aziende potranno facilmente controllare il proprio perimetro in modo proattivo direttamente in cloud senza dover installare alcun software.
Cerbeyra è in grado di effettuare valutazioni sul livello di rischio cibernetico complessivo a cui l’organizzazione è esposta. Ciò semplifica e migliora il lavoro del reparto IT e rendendo consapevole il Management del livello di rischio a cui può andare incontro l’impresa.
Per capire meglio il funzionamento di una piattaforma di questo tipo, non resta che testarla usufruendo della prova gratuita, disponibile cliccando qui.