Threat intelligence platform: Perché scegliere Cerbeyra per il monitoraggio del rischio cyber 

7 Dicembre 2022

Per i partner di cyber security, l’odierno panorama della sicurezza informatica è caratterizzato da alcuni problemi comuni. Tra i quali, enormi volumi di dati, mancanza di analisti e attacchi informatici sempre più complessi. Questo si traduce in un eccessivo carico di lavoro, tempo e risorse nella gestione del cyber risk dei propri clienti.

Scegliendo una threat intelligence platform come strumento di supporto e di gestione del proprio lavoro, un esperto IT ed un provider di cyber security avrà la soluzione ottimale.

La threat intelligence platform Cerbeyra, sfrutta milioni di fonti di dati per aggregare, curare, correlare e rappresentare visivamente informazioni su minacce, attacchi e vulnerabilità della sicurezza informatica, supportando gli MSSP – managed security service provider sui potenziali rischi cyber.

Cos’è una threat intelligence platform?

La threat intelligence è uno dei modi più rapidi per ottenere informazioni reali sui nuovi attacchi e rilevare gli indicatori di attacchi avanzati e sofisticati. Le threat intelligence platfrom sono soluzioni tecnologiche che raccolgono, aggregano e organizzano i dati di intelligence sulle minacce provenienti da più fonti e formati. 

Una piattaforma di cyber security intelligence è uno strumento software che sfrutta milioni di fonti di dati per aggregare, curare, correlare e rappresentare visivamente informazioni su minacce, attacchi e vulnerabilità della sicurezza informatica per sensibilizzare gli MSSP sui potenziali rischi cyber dei propri clienti.

Una threat intelligence platform sulle minacce è generalmente: 

  • Collegato a sistemi interni e feed di ricerca sulla sicurezza esterni,
  • Aggiornato in tempo reale per riflettere gli ultimi eventi globali e interni 
  • Integrato con i sistemi di gestione degli incidenti 

Fornisce agli esperti di sicurezza informatica, informazioni sui cyber attacchi, alimentando l’identificazione, l’indagine e la risposta alle minacce in ottica di prevenzione.

Con le piattaforme di threat intelligence, gli MSSP ed i team IT interni alle aziende possono dedicare più tempo all‘analisi dei dati di sicurezza e all’applicazione di patch a potenziali vulnerabilità piuttosto che investire risorse nella raccolta e nella gestione dei dati. Un altro vantaggio chiave di queste piattaforme è la loro capacità di condividere l’intelligence con altre parti interessate interne ed esterne in modo rapido ed efficiente.

Le threat Intelligence platform, possono essere implementate on-premise o tramite un modello SaaS Software-as-a-Service. Ciò che fa la differenza è una soluzione completa e dotata di un sistema di gestione della Threat Intelligence che automatizza e semplifica gran parte dell’attività tradizionalmente svolta dagli analisti. Questo è il caso di Cerbeyra.

Perché scegliere la cyber threat intelligence platform Cerbeyra

La Cyber Threat Intelligence platform Cerbeyra, è una piattaforma totalmente italiana, creata per analizzare e prevenire potenziali minacce alla sicurezza delle informazioni all’interno e all’esterno di un’organizzazione. Cerbeyra è una soluzione cloud in modalità SaaS Software-as-a-Service, certificata AgID e per questo adatta ad essere utilizzata dai Partner anche verso la Pubbliche Amministrazione.

Uno degli obiettivi principali di Cerbeyra è un monitoraggio 360 gradi del rischio cyber,valutando le potenziali criticità informatiche, le vulnerabilità dell’infrastruttura IT e la conformità con gli aspetti normativi. Questo lo fa combinando insieme due funzioni principali di cybersecurity: vulnerability assessment e threat intelligence.

Il vantaggio chiave di  Cerbeyra è che automatizza e semplifica gran parte dell’attività tradizionalmente svolta dai partner di sicurezza manualmente

La cyber threat intelligence platform di Cerbeyra consente agli MSSP, gestendo tutto in cloud, di: 

  • Automatizzare, ottimizzare e semplificare l’intero processo di ricerca, raccolta, aggregazione e organizzazione dei dati sulle minacce, nonché la normalizzazione, la de-duplicazione e l’arricchimento dei dati.
  • Monitorare, rilevare e convalidare potenziali minacce in tempo reale.
  • Impostare escalation degli incidenti di sicurezza e i suoi processi di risposta.
  • Condividere i dati di intelligence sulle minacce con altre parti interessate attraverso dashboard, avvisi, rapporti, ecc.
  • Fornire continuamente i dati sulle minacce sempre aggiornate con indicazione sulla remediation.

Cerbeyra Index e i Report

Effettua un’attività di intelligence predittiva, in grado di correlare tutti i dati acquisiti ed analizzati nelle sue funzionalità. Tali informazioni vengono sintetizzati in un unico indicatore di valutazione complessiva, denominato il Cerbeyra Index ed un documento finale dettagliato, il Report.

Per la precisione, i report sono di due tipi estremamente dettagliati.

Uno è dedicato al management, che chiarisce lo stato di sicurezza IT e, se è il caso, dove si deve intervenire e con quali priorità. L’altro report è invece più tecnico, in cui ogni vulnerabilità individuata è corredata di una descrizione completa di suggerimenti anche per la remediation.

Ecco descritto perché un Partner di cyber security scegliendo la cyber threat intelligence di Cerbeyra, può offrire ai propri clienti un servizio predittivo di qualità in grado di gestire in ottica proattiva il cyber risk dei propri clienti.


Cyber-Threat-Intelligence WP